In questi giorni sembra di essere tornato bambino quano andavo a trovare mio padre in officina e le HONDA FOUR mi circondavano, oggi insieme a mio padre le ripariamo
Questo è un'altra moto che ha avuto le nostre cure, per tutti coloro che non conoscono il modello,un pò di storia: Lo “Stornello” rappresenta la naturale evoluzione, in rapporto ai tempi, delle motoleggere Guzzino, Cardellino, Zigolo, e viene sul mercato nel 1965 circa. Con un motore 4 tempi di cilindrata 125 c.c. nelle varie versioni Turismo, Sport, Regolarità, ottenendo buoni successi commerciali e sportivi. Nel 1968 il motore viene portato a 160 c.c. con cambio a 4 marce e serbatoio cosiddetto “quadrato” (come l’esemplare restaurato) e nel 1971 compare l’ultima versione con serbatoio ad “ala di gabbiano” e cambio a 5 marce. Verso il 1975 lo Stornello esce di produzione dopo una lunga e brillante carriera
Il Nuovo Falcone (NF) è una riedizione del famoso Falcone (1950 – 1966) e fu specificamente richiesto dal Ministero dell’Interno alla Moto Guzzi per usi militari. Progettato dal celebre Lini Tonti, venne prodotto dal 1968 nella sola versione militare, in allestimento Esercito, Carabinieri, Aeronautica, Guardia di Finanza, oltre a vari allestimenti per Vigili Urbani. Solo un paio di anni dopo venne prodotta, per qualche anno, la versione civile dotata di avviamento elettrico di serie. Successivamente venne introdotta la versione militare per i privati, Sahara. L’ultimo Nuovo Falcone Militare lasciò la catena di montaggio nel 1976. Complessivamente sono stati prodotti 13.400 Nuovo Falcone Militare oltre a 2.874 in versione civile. Il NF è una moto di estrema robustezza, capace di lunghissime percorrenze senza problemi, con consumi ridotti ed ottimo confort, ad una velocità di crociera di 90/100 km/h e pertanto trova oggi impiego ideale nel turismo a lungo raggio, oltre che per impiego ...
L' Officina Ugmoto è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di Sidecar in Italia. Situata in Campania, a Napoli, l'officina offre una vasta gamma di servizi per questi veicoli speciali, dalla semplice manutenzione alla riparazione completa, passando per il restauro e la personalizzazione. Un team di esperti al tuo servizio Il team di Ugmoto è composto da esperti e appassionati di Sidecar, che mettono a disposizione la loro competenza e professionalità per garantire un servizio di altissima qualità. L'officina è attrezzata con le migliori tecnologie e utilizza solo ricambi originali e di alta qualità. Servizi per tutti i tipi di Sidecar Ugmoto offre una vasta gamma di servizi per Sidecar di tutte le marche e modelli, tra cui: Assistenza e riparazione Restauro e personalizzazione Vendita di Sidecar nuovi e usati Noleggio di Sidecar per tour ed eventi Perché scegliere Ugmoto? Ci sono molte ragioni per scegliere l'Officina Ugmoto: Un team di esperti e appassi...
Commenti
Posta un commento